Il 18 maggio 2008 muore a Pietrasanta (Lucca) lo scultore Pietro Cascella, grande maestro della pietra ed uno dei maggiori scultori del secondo Novecento. Cascella nasce il 2 febbraio 1921 a Pescara e si interessa giovanissimo alla pittura secondo gli insegnamenti del padre Tommaso, pittore ceramista, poi si trasferisce a Roma e frequenta i corsi dell’Accademia di Belle Arti. Nel 1943 prende parte alla IV edizione del Quadriennale di Roma e nel 1948 alla prima edizione della Biennale di Venezia postbellica. Nel 1967 porta a compimento il monumento di Auschwitz, ad Auschwitz-Birkenau, inizio di una lunga serie di opere grandiose, tra cui il monumento a Mazzini a Milano e il mausoleo per Silvio Berlusconi ad Arcore.