Il 2 giugno 1998 a Francoforte sul Meno (Germania) prima seduta del Consiglio della Banca centrale europea (BCE o European Central Bank – ECB – nella dizione inglese), la Banca centrale incaricata dell’attuazione della politica monetaria per i 15 paesi (tutti facenti parte dell’Unione europea) che hanno aderito all’euro adottandolo come moneta unica (cosiddetta “zona-euro” o “area dell’euro”) Primo governatore è Wim Duisenberg, ex governatore della Banca centrale olandese e ministro delle finanze del governo olandese.