430 anni fa muore il filosofo e mistico Valentin Weigel

Il 10 giugno 1588 muore Zschopau (Germania) il filosofo e mistico Valentin Weigel, il suo pensiero esercita un notevole influsso sulle correnti mistiche e pietistiche del protestantesimo tedesco dei secoli XVII e XVIII. Weigel nasce il 7 agosto 1522 a Grossenhain (Germania) e riprende e rielabora i temi e i motivi della grande tradizione mistico-speculativa di Meister Eckhart, di Johannes Tauler e di Nicola Cusano e subisce inoltre l’influsso di Paracelso: Dio non si rivela soltanto nella Sacra Scrittura, ma anche e soprattutto nell’anima stessa dell’uomo e nella natura che lo circonda. Anima e natura sono, oltre alla Bibbia, gli altri due libri nei quali Dio ha scritto e fissato la propria rivelazione. Il testo delle Scritture va pertanto integrato e ampliato con quanto di sé Dio ha rivelato all’uomo direttamente nella sua anima e indirettamente nella natura in cui lo ha inserito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *