140 anni fa muore Tranquillo Cremona, pittore della Scapigliatura milanese

Il 10 giugno 1878 muore a Milano il pittore Tranquillo Cremona, esponente di rilievo della scapigliatura. Cremona nasce il 10 aprile 1837 a Pavia e frequenta con Federico Faruffini la Scuola civica di pittura, trasferendosi a Venezia, dove si iscrive all’Accademia di belle arti. In seguito è a Milano, città che si dimostra determinante per la sua formazione. Qui frequenta l’Accademia di Brera ed entra in contatto con il movimento artistico-letterario della scapigliatura. Tra i suoi quadri si ricordano: “Marco Polo” (1863), il ritratto di “Fanciulla malata” e “Silenzio amoroso” (1873, tutti alla Galleria nazionale d’arte moderna, Roma) e “L’edera” (1878, Galleria d’arte moderna, Torino).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *