Il 10 giugno 1968 allo Stadio Olimpico di Roma la Nazionale italiana di calcio vince il campionato europeo battendo nella finale bis la Iugoslavia per 2-0, con reti di Riva e Anastasi. Infatti la finale disputata l’8 giugno termina 1-1 dopo i tempi supplementari. La formazione vincente è composta da Zoff, Burgnich, Facchetti, Rosato, Guarneri, Salvadori, Domenghini, Mazzola, Anastasi, De Sisti, Riva. Una curiosità: l’Italia arriva in finale grazie ad una monetina. La semifinale con i sovietici, infatti, termina con uno 0-0 e nemmeno i supplementari rompono quel sostanziale equilibrio fra le due forze in campo. La formula del torneo non prevede i rigori, bensì il sorteggio con la monetina. Il capitano azzurro Giacinto Facchetti, sceglie testa e questo spalanca agli azzurri le porte della finale.