80 anni fa i fratelli Birò brevettano la penna a sfera

Il 15 giugno 1938 l’ungherese László József Bíró, aiutato dal fratello Gyorgy, brevetta in Ungheria e in Inghilterra la penna a sfera. László Bíró nasce il 29 settembre 1899 a Budapest (Ungheria), giornalista vuole usare qualcosa in alternativa alla penna stilografica: nasce l’idea di applicare l’inchiostro delle rotative allo strumento di scrittura: la densità del liquido però rende difficoltosa e poco fluida la scrittura. Per aggirare l’ostacolo Bíró inserisce una piccola pallina metallica all’interno della punta. Il brillante stratagemma permette la distribuzione omogenea dell’inchiostro e nasce così la penna a sfera. Battezzata con il nome del suo inventore, la biro è inizialmente impiegata presso l’esercito ma è un fallimento commerciale e Bíró, caduto in miseria, cede il brevetto alla società americana Parker. Pochi anni dopo, un altro imprenditore migliora il prodotto: il francese Marcel Bich. Nel 1952 nasce la nuova penna a sfera, la Bic. Birò muore il 24 ottobre 1985 a Buenos Aires (Argentina).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *