40 anni fa, Scandalo Lockheed: si dimette il presidente della Repubblica Giovanni Leone

Il 15 giugno 1978 a Roma, sull’onda dello scandalo Lockheed, con un drammatico messaggio alla Nazione, il presidente della Repubblica Giovanni Leone di dimette. Il capo dello stato prende questa decisione subito dopo che il Pci decide di chiedere l’impeachment. Leone è oggetto da due anni di una campagna di stampa, portata avanti soprattutto dall’Espresso e dai giornalisti Camilla Cederna e Gianluigi Melega, che contestano al capo dello Stato di aver tratto benefici economici dallo scandalo Lockheed, noto e grave caso di corruzione internazionale (coinvolge anche il Giappone di Kakuei Tanaka, i Paesi Bassi e la Germania) avvenuto negli anni Settanta. La Lockheed Corporation, azienda aeronautica statunitense, ottiene forniture di aerei mediante corruzione. La stampa ritiene che Leone sia il personaggio che, negli incartamenti dello scandalo, compare con il nome in codice “Antelope Cobbler”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *