Il 19 giugno 1938 a Parigi (Francia) allo Stade olympique Yves-du-Manoir di Colombes, davanti a 60.000 spettatori l’Italia è campione del mondo di calcio per la seconda volta consecutiva. La squadra azzurra, guidata da Vittorio Pozzo, sconfigge l’Ungheria per 4-2. La partita è entusiasmante: al 5′ va a segno Colaussi. Ma la replica ungherese è fulminea: goal dell’ala Tiktos e risultato di 1-1 al 6′ di gioco. Gli azzurri tornano in vantaggio con Piola al 15′. Il terzo goal è ancora di Colaussi al 35′. Al 25′ della ripresa l’Ungheria accorcia improvvisamente le distanze grazie a una rete di Sarosi. Ma uno splendido tiro al volo di Piola chiude la partita. Tre giorni prima gli azzurri sconfiggono 2-1 in semifinale il Brasile, che ottiene il terzo posto imponendosi 4-2 sulla Svezia a Bordeaux (Francia).