Colloqui sulla grave crisi economica mondiale, primo passo verso il piano Hoover

Il 9 luglio 1931 a Roma il segretario di Stato americano Henry Lewis Stimson compie la prima tappa di un giro nelle capitali europee in vista della conferenza generale per il disarmo che si apre a Ginevra (Svizzera) nel febbraio 1932. Stimson incontra il ministro degli Esteri Dino Grandi e Mussolini, dai quali ottiene l’adesione ad una proposta  del presidente americano Herbert Clark Hoover di moratoria per un anno su tutti i debiti internazionali a seguito dell’aggravarsi della grave crisi economica dell’Europa occidentale. Il piano Hoover viene siglato l’11 agosto 1931 a Londra (Inghilterra).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *