Il 4 luglio 1908 nasce a Torino il dirigente Aurelio Peccei, una personalità di spicco nella promozione della cooperazione internazionale e del controllo delle nascite, che sostiene come membro di diverse organizzazioni non governative. A causa della sua partecipazione alla Resistenza nelle file di Giustizia e Libertà, è arrestato e torturato nel 1944 e detenuto nelle carceri torinesi per un anno. Nel 1948 entra nel comitato direttivo della Fiat, occupandosi dello sviluppo dell’industria in America latina; è anche un importante dirigente dell’Olivetti. Nel 1968 fonda il Club di Roma, del quale è anche presidente. Peccei muore il 13 marzo 1984 a Roma.