150 anni fa nasce il politico Francesco Saverio Nitti, capo del governo nel 1919

Il 19 luglio 1868 nasce a Melfi (Potenza) il politico Francesco Saverio Nitti: ministro dell’Agricoltura (1911-1914), poi del Tesoro (1917-1919), istituisce il monopolio delle assicurazioni. Capo del governo dal 1919 al 1920, affronta con energia la questione di Fiume e introduce il sistema elettorale proporzionale. Costretto all’esilio dal fascismo, svolge all’estero attiva propaganda contro Mussolini. Nel 1945 fonda con altri l’Unione democratica nazionale, nella quale è eletto l’anno dopo all’Assemblea costituente insieme a Orlando, Croce e Bonomi, e nel 1948 capeggia il Blocco nazionale, vano tentativo di tracciare una “terza via” tra il blocco democratico e quello socialcomunista. Nitti muore il 20 febbraio 1953 a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *