Il 27 luglio 1948 muore a Roma il compositore e direttore d’orchestra Francesco Spetrino, dirige molti teatri stabili. Spetrino nasce il 2 luglio 1857 a Palermo è allievo di Platania al Conservatorio di Palermo, dove si diploma nel 1874. Esordisce come compositore d’opera nel 1876, poi si dedica quasi esclusivamente all’attività direttoriale. Dopo una brillante carriera nei maggiori teatri italiani, dal 1892 affronta con successo il giudizio dei più importanti teatri d’Europa e d’America. Dal 1894 al 1899 dirige il Teatro Grande di Varsavia (Polonia); dal 1901, per alcune stagioni, il Nuovo Teatro civico di Leopoli (Ucraina, Russia) e dal 1903 al 1908 è direttore stabile per le opere italiane al Teatro Imperiale di Vienna (Austria). Nel 1908 dirige al Metropolitan (New York, Usa) la stagione d’opera a fianco di Arturo Toscanini. Spetrino compone le opere: “Filippo II” e “Celeste”; i balletti: “La Dama di cuori” e “Leggenda”; una cantata per coro e orchestra; musica da camera e liriche.