110 anni fa nasce il regista Robert Aldrich, dirige “Quella sporca dozzina”

Il 9 agosto 1918 nasce a Cranston (Rhode Island, Usa) il regista Robert Burgess Aldrich, dopo aver lavorato come aiuto regista con autori come Chaplin, Renoir, Losey, passa alla regia, iniziando con una feroce requisitoria contro Hollywood in “Il grande coltello (1954). La sua visione critica della storia americana e dei suoi valori si esprime inoltre in alcuni film duri e sferzanti come “L’ultimo apache” (1954), “Vera Cruz” (1954), “Un bacio e una pistola” (1955), “Prima linea” (1956). Il suo cinema di denuncia continua con film sulla violenza collettiva con “Quella sporca dozzina” (1967), prosegue abbracciando l’universo carcerario con “Quella sporca ultima meta” (1974) per culminare con un pamphlet sui metodi brutali della polizia con “I ragazzi del coro” (1977). Da ricordare anche “Che fine ha fatto Baby Jane?” (1962), con le grandi interpretazioni di Bette Davis e Joan Crawford nei ruoli di due sorelle e “Piano… piano dolce Carlotta” (1965), altra memorabile parte di Bette Davis. Aldrich riceve numerosi riconoscimenti negli Stati Uniti, in Italia, Francia e Germania. Aldrich muore il 5 dicembre 1983 a Los Angeles (California, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *