240 anni fa nasce Friedrich Ludwig Jahn, fonda il movimento della ginnastica

L’11 agosto 1778 nasce a Lanz (Brandeburgo, allora Prussia, oggi Germania) Friedrich Ludwig Jahn, fondatore del movimento ginnico tedesco e uno dei protagonisti del movimento nazionale e liberale tedesco all’inizio del XIX secolo. Il 14 novembre 1810 Jahn fonda alla Hasenheide, parco di Berlino (allora Prussia, oggi Germania), con altri 11 amici, la ‘Lega tedesca’ (Deutscher Bund), associazione segreta per la liberazione e l’unificazione della Germania. Dalle lunghe escursioni che Jahn intraprende con i suoi allievi e seguaci, si giunge infine al regolare svolgimento di attività ginniche, aperte ufficialmente al pubblico dal 19 giugno 1811. Nel 1816 viene dato alle stampe il più noto tra i libri di Jahn, coautore Eiselen, Die Deutsche Turnkunst (“L’arte ginnica tedesca”): vi sono compresi obiettivi, forme, contenuti e regole dell’arte ginnica tedesca. Queste ultime sono intese sia come regole di comportamento, sia come regole per la divisa ed i “colori” del movimento. L’opera, descritta come un ‘libro per la pratica, nato dalla pratica’ diviene in breve una sorta di Bibbia per una nuova educazione popolare attraverso il corpo. Jahn muore il 15 ottobre 1852 a Freyburg (Sassonia- Anhalt, Germania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *