L’11 agosto 1858 nasce a Nijerk (Olanda) il medico Christiaan Eijkman, si occupa di fisiopatologia tropicale e di patologia comparata, lavorando nelle Indie Olandesi e all’Università di Utrecht (Olanda). Nel 1929 riceve, con Frederick Gowland Hopkins, il premio Nobel per la medicina e la fisiologia per le sue ricerche sull’eziologia del beri-beri che aprono la via agli studi sulle malattie da carenza. Eijkman muore il 5 novembre 1930 a Utrecht.