30 anni fa muore il corridore automobilistico Enzo Ferrari, fonda la Scuderia omonima

Il 14 agosto 1988 muore a Modena Enzo Ferrari, corridore automobilistico e industriale, è una delle figure più importanti dell’automobilismo mondiale. Ferrari nasce il 18 febbraio 1898 a Modena ed esordisce come pilota alla Targa Florio del 1919; l’anno seguente gareggia per l’Alfa Romeo. Nel 1929 fonda a Modena la Scuderia Ferrari e nel 1943, dopo aver trasferito l’officina da Modena a Maranello, un paese della provincia, inizia a progettare e a produrre vetture da corsa. La prima Ferrari, la ‘375’, è una 4500 di cilindrata. La ‘Dino Ferrari’ è realizzata nel 1957 e ottiene grandi risultati fra il 1958 e il 1960. Nel 1969 Ferrari cede il 50% della sua azienda alla Fiat, una partecipazione diventata maggioritaria nel 1988 dopo la scomparsa del costruttore emiliano. Il “Cavallino rampante” vince, dal 1947 al 1988, sotto la direzione del suo fondatore, oltre 5000 gare sportive e 25 titoli mondiali in tutte la categorie delle corse automobilistiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *