Il 19 agosto 1458 a Roma Enea Silvio Piccolomini è eletto papa: prende il nome di Pio II. Piccolomini nasce il 18 ottobre 1405 a Corsignano (oggi Pienza, Siena), noto umanista, scrittore, mecenate e collezionista di opere d’arte, di nobile famiglia senese, prende gli ordini nel 1446 e nel 1456 diventa cardinale. La sua preoccupazione principale è l’organizzazione di una crociata contro i turchi che, presa Costantinopoli nel 1453, minacciano nuove conquiste in Europa. Non è però in grado di trovare sostegni fino al 1464, a causa di dissidi di natura politica e dottrinale con vari monarchi europei, tra i quali Luigi XI di Francia. Recatosi ad Ancona per partire alla volta dell’Oriente, muore di febbre mentre attende l’arrivo delle navi crociate il 14 agosto 1464. A lui si devono una serie di restauri a Roma ed è noto per aver incaricato Bernardo Rossellino del rinnovamento urbanistico del suo paese natale, che prende il nome di Pienza.