150 anni fa muore il chimico Christian Schönbein, scopre l’ozono e inventa il fulmicotone

Il 29 agosto 1868 muore a Baden-Baden (Germania) Christian Friedrich Schönbein, il chimico che nel 1840 scopre e nomina l’ozono. Schönbein nasce il 18 ottobre 1799 a Metzingen (Germania) e oltre all’ozono, scopre anche il fulmicotone e il collodio (1846) e svolge importanti ricerche sulla catalisi e sul perossido di idrogeno. Importante la scoperta del fulmicotone, avvenuta nel 1845. Il chimico tedesco sottopone il cotone a nitrazione con un miscuglio di acidi nitrico e solforico (miscela solfonitrica) ottenendo il fulmicotone o cotone fulminante, formato in preponderanza da nitrocellulosa. Lo brevetta, ma non riesce a produrlo industrialmente perché durante la fabbricazione si verificano molte esplosioni accidentali; solo nel 1875, il chimico inglese Frederick Augustus Abel elaborerà un trattamento per rendere le nitrocellulose stabili e maneggevoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *