Il 30 agosto 1748 nasce a Parigi (Francia) il pittore Jacques-Louis David, uno dei maggiori rappresentanti del neoclassicismo in Europa. Allievo del pittore rococò Joseph Marie Vien, vince il Prix de Rome nel 1774, grazie al quale soggiorna a Roma dal 1775 al 1780. Si afferma con il famoso “Giuramento degli Orazi” (1784-85, Louvre, Parigi). David prende parte attiva alla Rivoluzione francese, dipingendo in stile realistico opere di storia contemporanea, come “La morte di Marat” (1793, Musées royaux des beaux-arts, Bruxelles). Nel 1799 diventa il pittore ufficiale di Napoleone (Napoleone che valica il San Bernardo, 1800, Malmaison, Parigi; Incoronazione di Napoleone e Giuseppina, 1805-1807, Louvre). All’epoca della Restaurazione è esiliato a Bruxelles, dove continua a dipingere soggetti mitologici e ritratti di grande precisione e introspezione psicologica, come il famoso Ritratto di Madame Récamier (1800, Louvre, Parigi). David muore il 29 dicembre 1825 a Bruxelles (Belgio).