L’8 settembre 1918 nasce a Gravesend (Kent, Inghilterra) il chimico Derek Harold Richard Barton: conclusi gli studi all’Università di Londra, si dedica alla chimica inorganica e in particolare all’analisi conformazionale, ossia allo studio delle proprietà dei composti chimici legate all’orientamento, nello spazio tridimensionale, dei legami tra atomi e molecole. Per queste ricerche nel 1969 gli è assegnato, insieme allo scienziato norvegese Odd Hassel, il premio Nobel per la chimica. Barton muore il 16 marzo 1998 a College Station (Texas, Usa).