Il 17 settembre 1988 a Seoul (Corea del Sud) si aprono le XXIV Olimpiadi moderne, che si concludono il 2 ottobre. Sono ricordate come il giochi del doping, perché a Seul, per la prima volta, finisce sotto i riflettori il problema: risulta infatti positivo ai controlli Ben Johnson, autore della più grande impresa vista ai Giochi. Il canadese di origine giamaicana stabilisce il formidabile record mondiale di 9″79, vincendo i 100 m più veloci della storia, davanti a Carl Lewis (9″92) e al britannico Linford Christie (9″97), anch’egli nato in Giamaica.