80 anni fa istituito il Registro aeronautico italiano

Il 24 novembre 1938 a Roma il Regio decreto n. 1912 istituisce il Rai-Registro aeronautico italiano, ‘avente per scopo il controllo delle costruzioni, delle riparazioni, revisioni e dell’esercizio degli aeromobili civili in rapporto alle buone condizioni della loro navigabilità”. Il Rai è posto alle dipendenze del Ministero dell’Aeronautica e diventa autonomo rispetto al Registro navale nel quale è precedentemente inglobato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *