100 anni fa nasce lo scrittore e critico letterario Geno Pampaloni

Il 25 novembre 1918 nasce a Roma lo scrittore e critico letterario Agenore “Geno” Pampaloni, che compie gli studi universitari a Firenze e alla Normale di Pisa. Dal 1938 al 1940 collabora alla rivista letteraria Ansedonia, in qualità di vice-direttore. Durante la Seconda Guerra Mondiale combatte in Corsica e nel Corpo Italiano di Liberazione. Collabora a Italia Libera, il quotidiano del Partito d’Azione e per 12 anni è collaboratore di Adriano Olivetti quale responsabile dei servizi culturali e segretario generale del movimento Comunità. Poi Pampaloni è direttore editoriale delle case editrici Vallecchi e De Agostini. Come giornalista e critico letterario svolge un’attività intensa collaborando a vari quotidiani (Il Corriere della Sera, Il Giornale fondato da Indro Montanelli, per poi seguirlo su La Voce) e riviste (La Fiera Letteraria, Il Mondo, L’Espresso), sia come saggista letterario, sia come “attento osservatore del costume politico e sociale. Pampaloni con la sua produzione letteraria favorisce la comprensione della letteratura italiana del XIX e soprattutto del XX secolo. Pampaloni muore il 17 gennaio 2001 a Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *