Il sindaco Falcomatà annuncia di essere malato di leucemia

Il 13 luglio 2001 il sindaco di Reggio Calabria Italo Falcomatà, al suo secondo mandato, annuncia ai suoi concittadini di soffrire di leucemia. Facomatà nasce l’8 ottobre 1943 a Reggio Calabria, esponente dei Democratici di sinistra, docente di lettere, Falcomatà entra in politica come militante della Sinistra Giovanile. E’ uno degli intellettuali del PCI. Nel 1980 viene eletto in Consiglio Comunale, sempre nella lista del PCI, e ha modo di segnalarsi per l’interesse dimostrato per i problemi della Città e, soprattutto, delle sue periferie. Il 28 novembre 1993 è eletto Sindaco dal primo Consiglio Comunale del dopo Tangentopoli. Le sue battaglie più importanti sono state contro la mafia (al punto da ricevere diverse minacce, che lo avevano costretto a muoversi sotto scorta), per Reggio Calabria, di cui voleva un rilancio, e a favore dello sport, divenuto negli ultimi anni, con la promozione in serie A della Reggina, l’emblema di una città in cerca di cambiamento. Falcomatà muore l’11 dicembre 2001.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *