100 anni fa don Luigi Sturzo fonda il Partito popolare Italiano

Il 18 gennaio a Roma, da una camera dell’albergo Santa Chiara, don Luigi Sturzo lancia al Paese un appello che inizia con la frase “”A tutti gli uomini liberi e forti, che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini supremi della patria, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello perché uniti insieme propugnino nella loro interezza gli ideali di giustizia e di libertà”. L’annuncio viene dato lo stesso giorno dell’apertura, a Parigi, della conferenza per la Pace dopo la prima guerra mondiale. Tracciato il programma del nuovo Partito Popolare, nel successivo Congresso di Bologna del 14-16 giugno, don Sturzo illustra la Costituzione e le finalità del Partito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *