380 anni fa l’Académie française inizia il Dizionario della lingua francese

Il 7 febbraio 1639 a Parigi (Francia) L’Académie française inizia il Dizionario della lingua francese, la cui prima edizione viene pubbblicata nel 1694. L’Académie française, o Accademia francese, fondata nel 1635 sotto re Luigi XIII dal cardinale Richelieu, è una delle più antiche istituzioni di Francia ed è composta di quaranta membri eletti dai loro pari. La principale funzione dell’Académie consiste nel vegliare sulla lingua francese, promuovendo un oculato mecenatismo. Gli statuti e i regolamenti, con le lettere patenti firmate nel 1635 da Luigi XIII e registrate dal Parlamento nel 1637, consacrano il carattere ufficiale di una compagnia di letterati, che si riunisce precedentemente in modo informale. Inizialmente, l’Académie tiene le proprie sedute presso i suoi membri, presso il cancelliere Pierre Séguier a partire dal 1639, al Louvre a partire dal 1672, ed infine al Collège des Quatre-Nations, diventato palazzo dell’Istituto di Francia, dal 1805 fino a oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *