Il 7 febbraio 1889 a San Francisco (California) un gruppo di astronomi, professionisti e amatoriali, riunitisi per osservare un’eclissi totale di Sole fondano l’ Astronomical Society of Pacific (Società Astronomica del Pacifico). L’ASP è un’organizzazione scientifica ed educativa senza scopo di lucro e anche se il nome rimane legato alle sue origini sulla costa del Pacifico oggi è la più grande società educativa astronomica del mondo, con membri provenienti da oltre 40 paesi. L’obiettivo dell’ASP è di promuovere nel pubblico l’interesse per l’astronomia e aumentare l’alfabetizzazione scientifica, attraverso le sue pubblicazioni, il sito web, e molti programmi educativi e di divulgazione. L’ASP è attiva nell’istruzione e nella divulgazione astronomica collaborando con altre organizzazioni sia negli Stati Uniti che a livello internazionale. Organizza un incontro annuale per promuovere la comprensione astronomica.