30 anni fa approvata in commissione la Convenzione sui diritti del bambino

L’8 marzo 1989 a New York (New York, Usa) al Palazzo di Vetro la Commissione dell’ONU per i diritti dell’uomo approva la Convenzione sui diritti del bambino, primo trattato mondiale sulla tutela dei diritti dei minori. La Convenzione viene approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 ed entra in vigore il 2 settembre 1990. La Convenzione sui diritti dell’infanzia rappresenta lo strumento normativo internazionale più importante e completo in materia di promozione e tutela dei diritti dell’infanzia. Contempla l’intera gamma dei diritti e delle libertà attribuiti anche agli adulti (diritti civili, politici, sociali, economici, culturali). Costituisce uno strumento giuridico vincolante per gli Stati che la ratificano, oltre ad offrire un quadro di riferimento organico nel quale collocare tutti gli sforzi compiuti in cinquant’anni a difesa dei diritti dei bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *