L’11 marzo 1959 viene rappresentato per la prima volta all’ Ethel Barrymore Theatre di Broadway (New York, Usa) “A Raisin in the Sun” che sotto la direzione di Lloyd Richards diventa uno dei lavori teatrali più prodotti di tutti i tempi. Scritto da Lorraine Hansberry, è il primo lavoro scritto da un donna nera ad essere prodotto a Broadway con un protagonista nero, Sydney Poitier e vinse il New York Drama Critics’ Circle come migliore opera teatrale della stagione. il 19 ottobre 1959 la produzione viene trasferita al Belasco Theatre dove rimane in scena fino al 25 giugno 1960. In totale, la pièce rimane in cartellone a Broadway per 530 repliche. Daniel Petrie dirige l’adattamento cinematografico del dramma, Un grappolo di sole, nel 1961. Sidney Poitier, Ruby Dee, Claudia McNeil, Diana Sands, Ivan Dixon, Louis Gossett Jr. e John Fiedler tornarono ad interpretare i ruoli già ricoperti a Broadway. Petrie riceve uno speciale “Gary Cooper Award” al Festival di Cannes (Francia).