420 anni fa nasce San Giovanni Berchmans, Gesuita, patrono degli studenti

Il 12 marzo 1599 nasce a Diest (Belgio) Jan “Giovanni” Berchmans, Completati gli studi, intenzionato a diventare sacerdote, il 24 settembre 1618 emette la prima professione religiosa divenendo novizio gesuita e nel 1619 si trasferisce a Roma per completare gli studi filosofici presso il Collegio Romano (l’attuale pontificia Università Gregoriana) dove, ammalatosi, muore solo due anni dopo, il 13 agosto 1621: il suo corpo è sepolto nella chiesa romana di sant’Ignazio, nella cappella della SS. Annunziata, e la reliquia del suo cuore venne traslata nella chiesa gesuita di Saint-Michel a Lovanio. Berchmans è beatificato da papa Pio IX il 9 maggio 1865 e canonizzato da papa Leone XIII il 15 gennaio 1888. Con San Luigi Gonzaga e San Stanislao Kostka è patrono della gioventù studiosa. La sua memoria liturgica si celebra il giorno 26 novembre e, nel 1969, viene spostata da papa Paolo VI al 13 agosto, giorno della morte del Santo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *