Il 13 marzo 1939 nasce a Bologna l’attrice di teatro e cinema Piera Degli Esposti che nel 2003 vince il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista col film “L’ora di religione” di Marco Bellocchio. Inizia la sua carriera teatrale negli anni ’60 con Gigi Proietti nel Gruppo dei 101 diretto dal regista Antonio Calenda. Dal suo libro autobiografico “Storia di Piera”, scritto con Dacia Maraini, Marco Ferreri trae l’omonimo film con Marcello Mastroianni e Hanna Schygulla. La Degli Esposti collabora ancora con Marco Ferreri alla sceneggiatura del film “Il futuro è donna”. Il 25 novembre 2013, in occasione della presentazione ufficiale del documentario Tutte le storie di Piera diretto da Peter Marcias al Torino Film Festival, riceve il Premio Maria Adriana Prolo alla carriera, conferitole dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema. La cerimonia della consegna del premio è accompagnata da una doppia laudatio: si alternano il regista e amico Riccardo Milani e il critico Alberto Crespi.