30 anni fa muore Cesare Musatti, fondatore della psicoanalisi italiana

Il 21 marzo 1989 muore a Milano lo psicologo Cesare Musatti, fondatore della psicoanalisi italiana. Cesare Ludovico Musatti nasce il 21 settembre 1897 a Dolo (Venezia) e si laurea in filosofia nel 1922 a Padova. Nel 1928 Musatti diventa direttore del Laboratorio di Psicologia dell’Università di Padova ed è il primo a far conoscere in Italia la cosiddetta “Psicologia della Forma” con importanti lavori di livello internazionale. Dopo aver diffuso in Italia la Psicologia della Gestalt, diventa il primo grande studioso italiano di Psicoanalisi. Approda poi alla Psicoanalisi freudiana e tiene il primo corso in Italia, a Padova. Osteggiato dal fascismo viene declassato a professore di filosofia al liceo Parini di Milano dal 1940. Dopo la seconda guerra mondiale ottiene la prima cattedra di psicologia all’Università statale di Milano e i suoi corsi sono seguitissimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *