Il 23 marzo 1929 nasce a Harrow (Middlesex, Inghilterra) Roger Bannister primo uomo a correre il miglio in meno di 4 minuti. Bannister stabilisce il record il 6 maggio 1954 a Oxford (Inghilterra) con 3’59″4, abbattendo un “muro” ritenuto da anni invalicabile per le umane capacità atletiche. Il 21 giugno 1954 il record viene migliorato dall’australiano John Landy, che corre il miglio in 3’57″9. Nell’agosto del 1954, a Vancouver (British Columbia, Canada), Landy e Bannister si sfidano in un testa a testa (definito “Corsa del secolo”) in cui l’inglese ha la meglio. Alla fine del 1954 Bannister si ritira per dedicarsi all’attività di medico. Nel 1955 pubblica un’autobiografia, “The Four Minutes Mile”, in cui racconta come il suo successo sia frutto di un’attenta preparazione atletica e di elaborazioni scientifiche sulla dinamica del corpo umano nella corsa. Divenuto neurologo di una certa fama, nel 1975 riceve dalla Corona britannica il titolo di baronetto. Bannister muore il 3 marzo 2018 a Oxford.