L’8 aprile 1859 nasce a Prossnitz (Moravia) il filosofo Edmund Gustav Albrecht Husserl considerato il fondatore della fenomenologia. Per Husserl l’ideale della vera filosofia consiste nel realizzare l’idea della conoscenza assoluta, basandosi su un fondamento certo, e la fenomenologia è il metodo che permette di raggiungere questo obiettivo. Questo programma Husserl lo delinea e lo svolge negli scritti successivi alle Ricerche logiche , nella Filosofia come scienza rigorosa e, specialmente, nelle Idee per una fenomenologia pura e una filosofia fenomenologica . Per costituirsi come scienza rigorosa, la filosofia non deve assumere nulla come ovvio e indiscutibile, ma deve raggiungere criticamente un fondamento dotato di evidenza assoluta. Le sue teorie hanno influenzato Martin Heidegger. Muore il 26 aprile 1938 a Friburgo (Germania)