Il 16 aprile 1799 nasce a Saltrio (Varese) lo scultore Luigi Marchesi. Nel 1823 entra a far parte degli scultori del Duomo di Milano: sono oltre trenta le statue di piccola, media e grandezza naturale, delle quali le più importanti sono: San Mario, San Calimero, San Patrizio e Sant’Ignazio di Loyola che vedranno la sua firma. Nel 1823, gli vengono commissionate 9 statue da eseguirsi in terracotta, aventi il tema “Gesù nella Sindone”, da collocarsi nella cappella del Santuario di Varallo. Molte altre opere sono visibili nella realtà milanese e lombarda a cura di Marchesi. Marchesi muore il 28 dicembre 1874 a Saltrio.