160 anni fa muore Alexis de Tocqueville, filosofo, politico e storico

Il 16 aprile 1859 muore a Cannes (Francia) Alexis de Tocqueville, pensatore e storico le cui idee sono quelle di un grande liberale tendente alla giustizia e la cui preoccupazione è di restare fedele alla sua famiglia ed alle sue origini, ma di ricercare costantemente quel regime che dopo la rivoluzione fosse il più giusto. Tutta la sua vita è segnata dall’orrore delle rivoluzioni e di qualsiasi forma di tirannia. De Tocqueville nasce il 29 luglio 1805 a Parigi (Francia) ed è celebre per la sua opera : “Della democrazia in America”. La democrazia è l’uguaglianza delle condizioni congiunta alla sovranità del popolo. La libertà dell’uomo ricco non è lo scopo della politica. Perché la democrazia non determina l’uguaglianza, ma cambia le relazioni tra il ricco e il povero: il ricco non ha più diritti del povero, contrariamente a ciò che si riscontra in una società aristocratica. Inoltre, in democrazia, la libertà è uguale per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *