Il 16 aprile 1939 nasce a West Hampstead (Inghilterra) la Mary Isabel Catherine Bernadette O’Brien che copn il nome d’arte di Dusty Springfield, è importante in Inghilterra come Mina in Italia o come Dalida in Francia. Partecipa al Festival di Sanremo 1965 con “Di fronte all’amore “e “Tu che ne sai?”. Eliminata, decide di interpretare in inglese “Io che non vivo senza te”, scritta da Pino Donaggio Il brano raggiunge il numero 1 nelle classifiche di molti paesi europei e sfonda anche negli Stati Uniti, diventando un evergreen (è votata tra le prime cento canzoni di ogni tempo in un referendum di Radio 2 della BBC). A Dusty viene quindi offerta la conduzione di uno special televisivo in cui ha l’opportunità di dar voce in Gran Bretagna alle star emergenti del rhythm and blues. Lo show, intitolato “The Sound Of Motown”, ospita tra gli altri Stevie Wonder, Marvin Gaye, The Miracles, The Supremes e The Temptations ed è l’occasione per il lancio del suo secondo LP, intitolato Ev’rything’s Coming Up Dusty. Burt Bacharach le affida “The Look of Love”, brano che viene inserito nel film ” James Bond 007 – Casino Royale”. La Springfield muore il 2 marzo 1999 a Henley-on-Thames (Inghilterra).