Il 23 aprile 1979 viene adottata la nuova bandiera delle Isole Marshall: il blu rappresenta l’oceano, la fascia arancio simboleggia la ricchezza e quella bianca la pace. I 24 raggi del sole bianco stanno a sottolineare le municipalità. Le Marshall sono situate nella Micronesia, una regione dell’Oceania, e sono composte da due arcipelaghi Ratak e Ralik, formati da 30 atolli corallini e 3 isole con una superficie complessiva di 181 km². Le terre emerse sono pianeggianti e la maggior altitudine della nazione è 10 m sul livello del mare. La bandiera delle Marshall è una bandiera di comodo: una bandiera cioè che viene issata da una nave di proprietà di cittadini o società di un’altra nazione. In questo modo, il proprietario della nave spesso evita il pagamento di tasse e ottiene una registrazione più facile; la nazione che fornisce la bandiera riceve soldi in cambio di questo servizio. L’International Transport Workers’ Federation (ITF) mantiene una lista di nazioni che usano le proprie bandiere a questo scopo.