Il 24 aprile 1999 Inizia a Vietri sul Mare (Salerno) sulla costiera Amalfitana la demolizione dell’Hotel Fuenti, un autentico ecomostro costruito i scempio alla splendida costiera e con una serie di abusi edilizi e di autorizzazioni sospette.Edificato a partire dal 1968 avrebbe dovuto chiamarsi Hotel Amalfitana e l’enorme costruzione – da 34 mila metri cubi di cemento, un edificio lungo 150 metri e alto 7 piani (più altri quattro livelli per 24 metri totali), con 2000 metri di superficie calpestabile – viene terminata nel 1971. Dopo grandi polemiche, ricorsi al Tar e sentenze varie la demolizione che continua fino a giugno e riguarda l’ala Est, la più visibile dal mare. Nel 2004 l’area è stata destinata a parco, e sulle macerie la società Turismo Internazionale Srl (di proprietà di Maria Teresa Mazzitelli) ha costruito un “Giardino mediterraneo”. È stato ridotto di un terzo il volume cementificato, sono stati impiantati alberi, vigneti, uno stabilimento balneare e un piccolo porticciolo turistico, oltre ad altri servizi aggiuntivi tra cui un ristorante e un parcheggio. L’opera è stata finanziata dal gruppo privato per un importo di 2,3 milioni di euro, mentre o stabilimento balneare versa in uno stato di totale abbandono e fatiscenza.