Il 24 aprile 1919 nasce ad Arrecife, capitale di Lanzarote, nelle Isole Canarie (Spagna), César Manrique artista poliedrico: pittore, scultore, ideatore di installazioni turistiche di rara bellezza, scrittore, ambientalista… e idealista.. Nel 1950 diventa Professore d’Arte e Pittura e quattro anni più tardi, in piena era Franchista, è fondatore, con altri artisti, della galleria d’arte “Fernando Fé”, giudicata la nascita di un nuovo movimento astrattista. Diventa un Caposaldo dell’arte contemporanea spagnola ed europea, malgrado lo stato di chiusura nei confronti della Spagna da parte di molti paesi. La storia di Lanzarote, dalla metà degli anni ’60 è legata indissolubilmente alla figura di Manrique, a volte criticato per le sue idee estremamente anticonformiste e altre per il suo conservatorismo. Manrique muore il 25 settembre 1992 a Teguise (Lanzarote).