Lo zar Alessandro III fa iniziare la costruzione della ferrovia Trans-Siberiana

Il 31 maggio 1891 vicino a Vladivostok (Russia) , alla presenza dello zarevič Nicola, il futuro imperatore Nicola II, che simbolicamente trasporta la prima carriola di terra, si tiene la cerimonia per la costruzione della ferrovia Trans-Siberiana. Voluta dallo zar Alessandro III l’inizio della costruzione effettiva, in realtà avviene nel marzo 1891 con l’avvio della tratta Miass – Čeljabinsk. La posa delle rotaie di tutta la Gran Via Siberiana termina il 3 novembre 1901, quando i costruttori della ferrovia cinese-orientale incontrano quelli della Transiberiana.  La velocità dei lavori ha l’impressionante media di 740 km l’anno. La Ferrovia Trans-Siberian può essere considerato il più grande progetto mondiale di costruzione a causa della difficoltà e dei costi legati al suo completamento. I lavoratori devono affrontare il clima freddo e fitte foreste, la costruzione della ferrovia in molti fiumi, laghi, paludi, zone rocciose che dovono essere fatto saltare per andare avanti. Inoltre, non esistono strade per trasportare i materiali da costruzione, e i lavoratori devono costruire quasi tutto a mano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *