80 anni fa, Calcio: inaugurato il rinnovato stadio di San Siro con Italia-Inghilterra

Il 13 maggio 1939 con la partita Italia-Inghilterra (2-2), che frutta un incasso di lire 1.200.000 viene inaugurato a Milano il rimodernato stadio di San Siro. Lo stadio che prende il nome di un santo cui è dedicata una chiesetta nei dintorni, è un regalo del presidente del Milan Piero Pirelli (in carica dal 1909 per vent´anni) alla sua Milano. Lo stadio è costruito in soli tredici mesi e mezzo grazie al lavoro di 120 operai. Nel 1935 il Milan vende l´impianto al Comune che, tre anni dopo, decide di ingrandirlo con una spesa di 5.100.000 lire. Nel 1954 iniziano i lavori del secondo ampliamento, ultimati dodici mesi più tardi con l´inaugurazione del 26 ottobre 1955. ll 3 marzo 1980 l´impianto è intitolato, con una lapide posta all´ingresso principale, a Giuseppe Meazza, indimenticato campione dell´Inter e del Milan morto un anno prima. In occasione della Coppa del Mondo del 1990, il Comune di Milano decide di dare inizio ad un profondo rinnovamento dello stadio “Meazza” dopo aver accantonato l’idea della costruzione di un nuovo impianto per motivi di costi e dei tempi ristretti a disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *