Il 16 maggio 1909 nasce a Milano il pilota Luigi “Gigi” Villoresi. Nel 1933 con il fratello Emilio partecipa alla Mille Miglia, corsa nella quale, due anni dopo, e ancora con la Fiat Balilla 508 S Sport, i fratelli Villoresi sono secondi di classe e diciottesimi assoluti. Nel 1939 Gigi si impone con la “1500” nel G.P. del Sud Africa a East London e poi nel Circuito del Carnaro è primo assoluto e dedica il suo successo al fratello Emilio caduto giorni prima durante le prove di un’Alfa Romeo 158 a Monza. A Pescara, con la Maserati 3000, compie il chilometro lanciato più veloce della formidabile Mercedes Auto Union, a 236, 842 chilometri orari. Sempre nel 1939 e nel 1940 Villoresi è primo nella Targa Florio e diventa campione italiano assoluto. Nell’aprile 1946 partecipa con la Maserati 3000 alle 500 Miglia di Indianapolis. Nel 1947 Villoresi è primo a Buenos Aires e a Mar de la Plata e l’anno seguente, sempre con le Maserati, lui e Nino Farina vincono in America del Sud tre Gran Premi. Nel 1949 Villoresi passa alla Ferrari con Alberto Ascari. Villoresi muore l 24 agosto 1997 a Modena.