110 anni fa nasce il critico d’arte Giulio Carlo Argan, sindaco di Roma

Il 17 maggio 1909 nasce a Torino il critico d’arte e politico Giulio Carlo Argan. Nel 1958 entra a far parte del Consiglio Superiore Antichità e Belle Arti (vi resterà, nelle varie sezioni, fino all’istituzione del Ministero dei Beni Culturali nel 1974). Nel 1959 l’Accademia Nazionale dei Lincei gli conferisce, congiuntamente a Cesare Brandi, il Premio «Antonio Feltrinelli» per la Critica dell’Arte. Negli anni 1976-79 è Sindaco di Roma: eletto nelle liste della Sinistra Indipendente è il primo sindaco non democristiano del dopoguerra. Come primo cittadino compie una battaglia contro la speculazione edilizia, e ha un importante ruolo nel dialogo con la Chiesa e in particolare i suoi storici incontri con i tre pontefici succedutisi in quegli anni (Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II). Il periodo del suo mandato coincide con gli anni bui del terrorismo che trovano il picco più drammatico nel rapimento di Aldo Moro. Per ragioni di salute interrompe il mandato con alcuni mesi di anticipo. Argan muore il 12 novembre 1992 a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *