100 anni fa nasce la celebre ballerina Margot Fonteyn, la più grande del XX Secolo

Il 18 maggio 1919 nasce a Reigate (Inghilterra) la ballerina Peggy Hookham nota in tutto il mondo con lo pseudonimo di Margot Fonteyn. A Londra (Inghilterra) è allieva della scuola del Sadler’s Wells (ora Royal Ballet) ed entra nella compagnia nel 1934. Ashton ne fa la sua `musa’. Il primo ruolo creato per lei (e che la Fonteyn interpreta per molti anni) è quello della Donna vestita per il ballo in Apparitions del 1936. Accanto alle creazioni, Fonteyn danza per la prima volta, nel 1937, i ruoli di Giselle e di Odette-Odile. Tra le creazioni ashtoniane più importanti in quegli anni c’è la Giovane Donna in Horoscope (1938) e la Figlia della luce in Dante Sonata (1940), danzato a piedi nudi. A Parigi (Francia) crea il ruolo della donna-gatta Agathe in Demoiselles de la nuit di Roland Petit, esperienza che la segna notevolmente. Nel 1951 crea, sempre per Ashton, uno dei suoi ruoli più memorabili, quello di Chloé nel Daphinis et Chloé. L’ultimo grande ruolo creato per lei da Ashton è quello di Ondine nel balletto omonimo in tre atti: come il ‘suo’ coreografo, Fonteyn ama molto l’acqua. Alla fine del 1961 la sua vita cambia con l’arrivo a Londra dell’allora giovanissimo Nureyev. La prima Giselle realizzata nel 1963 col ballerino sovietico al Covent Garden fa storia. Ringiovanita dalla presenza del nuovo partner, Fonteyn interpreta con lui molti ruoli per oltre dieci anni, in patria e all’estero. La Fonteyn muore il 21 febbraio 1991 a Panama City (Panama).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *