220 anni fa nasce lo scrittore Honoré de Balzac

Il 20 maggio 1799 nasce a Tours (Francia) lo scrittore Honoré de Balzac considerato fra i maggiori della prima metà del XIX secolo, Maestro del romanzo realista. Nella sua opera colossale, la “Commedia Umana”, Honoré de Balzac rappresenta, con forza e incisività, la società francese del suo tempo, il nuovo mondo borghese uscito dalla Rivoluzione. Balzac vi rappresenta tutti i ceti sociali e tutte le professioni, e con descrizioni ineguagliabili racconta le passioni umane più diverse: la gelosia, l’avarizia, l’amor materno, l’ambizione. Con scrupolosa esattezza descrive gli ambienti, le vie, gli interni delle case e dei palazzi dentro cui i suoi personaggi vivono. La ricchezza descrittiva, in ogni sua forma, psicologica, ambientale o avventurosa, è uno dei fondamentali pregi dell’opera balzachiana. La composizione della “Commedia Umana” comprende tutti i suoi romanzi, circa una novantina, raccolti secondo un complesso piano distinto in tre grandi gruppi: Studi di costume, Studi filosofici, Studi analitici. Balzac muore il 18 agosto 1850 a Parigi (Francia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *