Il 31 maggio 1859 a Palestro (Pavia) si conclude la battaglia che vede la sconfitta degli Austriaci del Feldmaresciallo Fredrick Zobel a opera dei Piemontesi guidati da Vittorio Emanuele II e dal generale Enrico Cialdini. E’ la prima vittoria dell’esercito franco-piemontese sulle truppe austriache. Gli eventi di questi giorni sono ricordati negli annali storici e dal monumento Ossario (inaugurato il 28 maggio 1893) che raccoglie ciò che resta dei caduti. Ogni anno, l’ultima domenica di maggio si celebra l’anniversario della battaglia.