210 anni fa muore Thomas Paine, pensatore politico e ispiratore della rivoluzione americana

l’8 giugno 1809 muore a New Yor k (New York) il pensatore politico Thomas Paine che nasce il 29 . gennaio 1737 a Thetford (Inghilterra). Nel 1774 emigra in America con una lettera di presentazione di Benjamin Franklin. Qui abbraccia la causa dell’indipendenza delle tredici colonie. Dirige giornali e, attraverso il suo saggio “Senso comune”, da un impulso decisivo al movimento rivoluzionario: secondo i maggiori protagonisti della Rivoluzione americana, e di molti storici, nessun altro scritto ha un’efficacia così decisiva per la storia degli Stati Uniti. Paine ritorna in Gran Bretagna nel 1787, e nel 1791-92 pubblica “The Rights of Man” (I diritti dell’uomo), che, oltre a essere una delle più efficaci repliche alle accuse alla Rivoluzione francese contenute in “Reflections on the Revolution in France” (Riflessioni sulla Rivoluzione francese) di Edmund Burke, costituisce una lucida analisi delle debolezze della società europea, e propone rimedi quali un governo repubblicano e imposte progressive sul reddito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *