130 anni fa inaugurato il monumento a Giordano Bruno

Il 9 giugno 1889, nel centro di Roma, a Campo dei Fiori, si inaugura il monumento a Giordano Bruno, suscitando l’indignazione dei gesuiti de ‘la Civiltà cattolica’. In Campo de’ Fiori avevano luogo le esecuzioni capitali e le punizioni con tratti di corda. Giovedì 17 febbraio 1600 vi viene arso vivo il filosofo e frate domenicano Giordano Bruno, accusato di eresia. In ricordo del filosofo, nel 1888 viene realizzato sul luogo stesso del rogo un monumento bronzeo, opera dallo scultore Ettore Ferrari. Dal 1869 la piazza è sede di un vivace e pittoresco mercato, la cui atmosfera popolare è ben resa dal noto film “Campo de’ fiori” del 1943, con Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Campo de’ Fiori è l’unica piazza storica di Roma dove non è presente una chiesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *