Il 13 giugno 1949 nasce a Neuilly-sur-Seine (Francia) Thierry Sabine, ideatore della Parigi Dakar. Thierry Sabine nel 1977, durante il rally estremo tra Abidjan e Nizza (Francia), si perde e rimane tre giorni nel deserto del Ténéré prima di essere tratto in salvo. In quei tre giorni solitari Sabine matura la decisione di provare a organizzare una corsa ad orientamento, con partenza dalla sua amata Parigi (Francia). Il 26 dicembre 1978, numerosi equipaggi, dotati esclusivamente di rudimentali bussole, sono pronti a partire dall’ombra della Torre Eiffel alla volta della capitale del Senegal. Il successo è immediato e nel corso delle varie edizioni vi partecipano nomi famosi: è il caso di cinque campioni di Formula 1, come Jackie Ickx, Clay Regazzoni, Patrick Tambay, Henri Pescarolo e Jacques Laffite che si cimentano tra la sabbia e le rocce africane con alterni risultati. Ma ogni gara è funestata da eventi drammatici: Il 14 gennaio 1986 a morire è proprio il fondatore stesso della manifestazione, Thierry Sabine, insieme agli altri quattro componenti dell’equipaggio mentre segue la corsa dall’elicottero della direzione di gara, precipitato ai confini del Niger. A causa delle minacce ricevute dai terroristi islamici a pochi giorni dalla partenza del rally 2008 e il conseguente annullamento della manifestazione, l’edizione 2009 si sposta in Sud America.